Descrizione
Scheda Articolo
La Campagna di Propagazione RIPARTITA BRAND è progettata specificatamente per:
- 1 Brand o Leader e obbligatoriamente da 1 Gruppo Brand,
- un investimento periodico,
- una durata programmata,
- con raggio di azione nazionale o globale definito e limitato,
- target altamente profilato,
- una riprogrammazione di durata periodica di massimo 12 mesi.
L’Obiettivo in questo caso è sempre riferito ad un Argomento abbinato al Catalogo BRAND, o ad una ACCADEMIA, su uno dei Progetti Brand pubblicati.
La Campagna di Propagazione RIPARTITA BRAND può essere dedicata a diverse tipologie di Obiettivi:
- Vendita: commercializzazione di un Articolo (Prodotto, Servizio, Contenuto Digitale, Info-Prodotto).
- Promozione: lancio di un Offerta Commerciale dedicata ed esclusiva.
- Comunicazione: divulgazione di un messaggio dedicato ed esclusivo.
- Istituzionale: posizionamento mentale del brand (marchio) in un mercato.
La Campagna di Propagazione RIPARTITA BRAND può essere dedicata a diverse tipologie di Canali di Propagazione:
- Social Network: YouTube, Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter, ecc.
- Network Affiliate: circuiti di pubblicazione di campagne.
La Campagna di Propagazione DIRETTA RIPARTITA BRAND comprende:
- L'Analisi di Fattibilità per la valutazione della Campagna.
- La Progettazione di tutte le fasi della Campagna.
- La realizzazione dei Contenuti Web pubblicati ed abbinati alla Campagna.
- La realizzazione del Percorso Persuasivo abbinato alla Campagna.
- Il Lancio della Campagna nei circuiti online selezionati abbinati alla Campagna.
- La Gestione Standard: sono previste per tutte le fasi della Campagna Promozionale attività di progettazione, realizzazione, monitoraggio e report finale sintetico.
- Gestione Esterna: PERCORSIMPI non partecipa al rischio della Campagna Promozionale. Questo significa che il Partecipante (Brand o Leader) paga il servizio in anticipo e PERCORSIMPI non partecipa alla ripartizione dei ricavi della Campagna.
- Gestione Interna: se ci sono le condizioni, PERCORSIMPI può essere interessata
- alla ripartizione dei ricavi della Campagna.
Per gestire una Campagna di Propagazione RIPARTITA BRAND dobbiamo valutare insieme:
- Se produrre la Campagna e se è della tipologia più conveniente.
- La definizione dei Partecipanti alla Campagna (Gregari e Sponsor).
- Il Mercato e Settore interessato.
- Lo Scopo che vogliamo realizzare.
- Il Contesto in cui operiamo.
- La gestione dei Contenuti da integrare nella Campagna.
- I Profili Demo-Psico Geografico del Pubblico Interessato.
- Gli Obiettivi Principale e Secondari da ottenere.
- I Risultati quantitativi e qualitativi da generare.
- L'Azione da convertire.
- Le Leve Persuasive Emozionali e Razionali da integrare.
- Le Risorse disponibili e sostenibili.
- L'Intervallo di tempo disponibile.
- Quali Canali di Propagazione vogliamo integrare.
- Come integrare la Campagna al Brand ed alla sua presenza Online.
L'attivazione di una Campagna di Propagazione RIPARTITA BRAND comprende:
- L'Analisi di Fattibilità.
- La Gestione Operativa di tutte le fasi della Campagna.
- La Gestione Esterna come soluzione preferenziale delle competenze erogate da PERCORSIMPI.
- La Gestione Standard come livello preferenziale di tutte le attività operative erogate da PERCORSIMPI.
Solo e quando lo vorrai, potrai attivare, in abbinamento ad una Campagna di Propagazione RIPARTITA BRAND, sulla base dei tuoi interessi, anche lo sviluppo di:
- Percorsi Operativi di tuo interesse.
- Una migliore integrazione tra la tua presenza online e la Campagna di Propagazione.
- L'attivazione di Servizi Online specifici (con tariffa Diretta o Ripartita).
- L'attivazione di Collaborazioni (Testimone, Autore, Ambassador, Editore, Partner, Sponsor, Convenzioni, Agenti).
- Decidere di produrre e pubblicare Percorsi Operativi nel Catalogo PERCORSIMPI, o BRAND.
- Decidere di produrre e pubblicare Percorsi Operativi esclusivi gestendoli in Abbonamenti o in una tua Accademia.